Manga e Anime

Sito sui Manga e gli Anime Giapponesi

Cutey Honey Le Origini

1 min read
Pubblicità
Cutey Honey - Le Origini
Cutey Honey le Origini

Cutey Honey Le Origini 

Autore : Go Nagai
Pubblicato da : J pop (2016)
Nr Albi : volume unico
Prezzo : 9,90 €
Dimensioni : 12 x 17 – stampa b\n e colore
Sovraccoperta : Si
Cover con alette : No


Trama : Honey Kisaragi, è una studentessa all’ apparenza normale, che frequenta una scuola femminile. Ma quando suo Padre viene ucciso dall’ organizzazione criminale Phanter Claw,
Honey scopre di essere in realtà un’ androide che puo’ trasformarsi in un’ invincibile supereroina.
Per la ragazza inizia una nuova vita, divisa tra la vendetta contro la Phanter Claw e il desiderio di conservare la sua quotidianità da studentessa.
Una saga appassionante, violenta e politicamente scorretta.
Un frammento fondamentale della storia del fumetto.
Una gemma del Maestro Go Nagai.
(riassunto preso dal manga J Pop)

About Author

3 thoughts on “Cutey Honey Le Origini

  1. I Raggi Fotonici cantano la canzone della sigla del cartone animato, Cutie Honey (1973) in arrivo da qualche giorno della settimana col qualche mese tra la mattina, il pomeriggio o la sera per l’anno prossimo ovvero il 2021 con qualche orario su Rai 2.

  2. Cutie Honey (1973) è la prima serie che uscirà qui in Italia per l’anno prossimo ovvero il 2021 con i doppiatori italiani: Alessia Amendola, Nanni Baldini, Maura Cenciarelli, Roberto Ciufoli, Tiziana Foschi, Filippo Timi, Tatiana Dessi, Gigi Proietti, Paolo Vivio, Daniele Raffaeli, Simone Crisari, Monica Ward, Valeria Vidali, Domitilla D’Amico, Fabrizio Mazzotta, Marco Joannucci, Francesco Pannofino, Ambrogio Colombo (doppiatore), Luca Ward, Luciana Littizzetto, Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Vittorio Stagni, Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Ilaria Stagni, Andrea Ward, Pino Insegno, Francesca Draghetti, Leo Gullotta, Neri Marcorè, Paolo Buglioni, Giorgio Lopez, Roberto Draghetti, Massimo Corvo, Oliviero Dinelli, Marco Mete, Alessandro Rossi, Carlo Valli, Roberto Pedicini, Beatrice Margiotti, Michela Alborghetti, Emanuela Baroni, Gabriele Lopez, Andrea Lopez, Gabriele Caprio, Fiamma Izzo, Pinella Dragani, Laura Lenghi, Selvaggia Quattrini, Marco Baroni (doppiatore), Massimo Ghini, Leonardo Caneva, Graziella Polesinanti, Paola Giannetti, Francesca Rossiello, Laura Boccanera, Carlo Reali, Renato Montanari, Alessio Cigliano, Oreste Baldini, Paola Mannoni, Sonia Scotti, Giancarlo Giannini, Massimo Dapporto, Alina Moradei, Anna Teresa Eugeni, Francesco Vairano, Francesca Palopoli, Paolo Lombardi, Antonella Baldini, Fabrizia Castagnoli, Riccardo Rossi (doppiatore), Corrado Conforti, Anna Rosa Garatti, Antonella Rinaldi, Francesca Manicone, Monica Volpe, Angiolina Quinterno, Francesca Guadagno, Rachele Paolelli, Eleonora Reti e tanti altri col qualche orario che arriverà su Rai 2 quando si usano le voci con il ridoppiaggio sul sito di AntonioGenna.net.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © Luigi Marti | Newsphere by AF themes.